Comitato Territoriale

Firenze

Q1 in Festa - Stadium 2010

Q1 in Festa - Stadium 2010 è un evento organizzato dal Quartiere 1 di Firenze con lo scopo di animare giardini e piazze e fare sport nei luoghi della vita quotidiana. Per realizzare a pieno il messaggio di sport per tutti dal 13 al 16 maggio quattro giorni ricchi di eventi punteranno ad avvicinare le persone allo sport e all'attività fisica.

L'edizione 2010 di Q1 in Festa - Stadium sarà ospitata all'interno del Parco delle Cascine e dislocata nei seguenti punti: zona Pavoniere, zona prato della Tinaia, zona Sferisterio e zona piazzale delle Cascine. Le singole aree saranno divise e dedicate a diverse aree tematiche relative alle numerose discipline sportive ospitate, alcune delle quali saranno attive tutte e quattro le giornate ed altre, invece, in forma ridotta. Le quattro giornate sono strutturate in modo da alternare momenti dedicati a "Prova lo Sport" con esibizioni da parte delle società sportive. Tutte le sere, inoltre, si terranno attività culturali nell'area delle Pavoniere (musica e teatro). Tutti i giorni ci sarà la presenza di una ambulanza dell'Humanitas Sezione Firenze Nord dove sarà possibile fare la misurazione della pressione e saturazione e visita dell'ambulanza stessa.

Aree previste

Area Sport di strada
Rollerblade, Skateboard,
Area Sport con la palla
Pallacanestro, Tamburello, Pallavolo, Calcio, calcetto, tennis
Area Altri Sport
Canottaggio, ciclismo, Tiro con l'arco (solo per bambini sopra i 10 anni), golf
Area giochi da tavolo e tradizionali
Scacchi, Bocce, Tiro del ferro di cavallo, corsa con i sacchi, tiro alla fune, ecc.
Area Arti Marziali e Sport da combattimento/difesa
Aikido, Judo, Kickboxing, Capoeira, Lotta Greco Romana, Sanda, Scherma Medievale
Area Attività Ambientali
Attività escursionistica nel parco
Area equitazione (solo il sabato 15 maggio)
Verrà allestito uno spazio dove i bambini potranno avere un primo approccio al cavallo (pony) sia a terra che montando.
Area Murales
Verrà allestito un muro di cartongesso su cui i partecipanti potranno esprimere la loro creatività guidati dagli alunni e docenti del Liceo Artistico Leon Battista Alberti sui temi della lotta alla povertà ed esclusione sociale.
Area Volontariato
Percorsi didattico/educativi sui temi della lotta alla povertà ed esclusione sociale, integrazione e intercultura verranno realizzati da associazioni e organizzazioni di volontariato del territorio da svolgersi nel pomeriggio.

Programma

(Il programma qui illustrato potrà subire delle modifiche.)

Giovedì 13 maggio

Attività rivolta alle scuole - "Prova lo Sport"

Ore 10.00 - Apertura della Manifestazione con le classi partecipanti. Esibizione degli sbandieratori del Liceo Artistico Leon Battista Alberti
Ore 10.00-17.00 - Laboratorio di murales
Ore 10.30 - Inizio attività di prova lo sport. Ogni classe "proverà" una disciplina tra le aree        individuate. Ogni prova avrà la durata di un'ora e le classi si alterneranno nelle varie postazioni.
Sport: pallacanestro, skateboard, tamburello, pallavolo, tiro con l'arco (solo bambini sopra i 10 anni), pattinaggio, lotta, sanda, scacchi, bocce, canottaggio, tennis, calcio, tiro alla fune, ferro di cavallo, wushu. Attività escursionistica nel parco e percorso acrobatico forestale.
Ore 10.00-12.00 - Scuola di circo
Ore 12.30 - Pranzo
Ore 13.30 - Ripresa attività sportive "Prova lo Sport"
Ore 14.00 -Esibizione di circo aereo a cura di Maghi Incartati
Ore 15.00 -Laboratori manuali con materiale di riciclo
Ore 15.30 - Prova lo Sport con skateboard, pallavolo, tiro con l'arco (solo bambini sopra i 10 anni), pattinaggio, arti marziali, capoeira, scacchi, canottaggio, bocce, ferro di cavallo e tiro alla fune, ping-pong.
Ore 15.00-17.00 - Tiro con l'arco per non vedenti a cura del Gruppo Arcieri Non Vedenti - FITARCO
Ore 17.00- Esibizione di circo aereo a cura di Maghi Incartati
Sferisterio Ore 16.00-18.00 Calcio / Velodromo Ore 16.00-17.45 gimkana ciclismo

Venerdì 14 maggio

Attività rivolta alle scuole - "Prova lo Sport"

Ore 10.00 - Inizio attività di Prova lo Sport. Ogni classe proverà diverse attività sportive. Ogni prova avrà la durata di un'ora e le classi si alterneranno nelle varie postazioni.
Sport: pallacanestro, skateboard, tamburello, pallavolo, tiro con l'arco (solo bambini sopra i 10 anni), pattinaggio, sanda, lotta, scacchi, bocce, canottaggio, arti marziali, tennis, calcio e calcetto. Attività escursionistica nel parco e Percorso acrobatico forestale.
Ore 10.00-17.00 - Laboratorio di murales
Ore 12.30 -Pranzo
Ore 14.00 - Esibizione di circo aereo a cura di Maghi Incartati 
Ore 15.00-16.00 -Prove in pubblico della Banda Musicale "La Polverosa" della Scuola Verdi
Ore 15.00 - Laboratori manuali con materiale di riciclo
Ore 15.30 - Prova lo Sport con skateboard, pallavolo, tiro con l'arco (solo bambini sopra i 10 anni), pattinaggio, bocce, arti marziali, scacchi, canottaggio, lancio del ferro di cavallo, tiro alla fune, ping-pong e pallacanestro. Percorso acrobatico forestale.
Ore 16.00-17.30 - Dimostrazione e Prova lo Sport di Torbal
Ore 16.30 - Lezioni aperta di hip hop del centro giovani Nidiaci
Ore 17.00-18.00 -Esibizione del Gruppo musicale "Liete Dissonanze"
Ore 17.30-19.00 -Dimostrazione e prova lo sport di showdown
Ore 16.00 - Esibizione di circo aereo a cura di Maghi Incartati
Sferisterio Ore 16.00-18.00 Calcio/ Velodromo Ore 16.00-17.45 gimkana ciclismo


Sabato 15 maggio

Ore 10.00 - Biciclettata a cura di Firenze In Bici Onlus in memoria di Gino Bartali. Partenza da Piazza Santa Croce alle ore 10.00 ed arrivo alle pavoniere con saluto delle autorità ed esibizione degli sbandieratori del Liceo Artistico Leon Battista Alberti.
Ore 10.00 - Prova lo sport: accesso libero a tutte le aree sportive con prove di skateboard, tiro alla fune, lancio del ferro di cavallo, pattinaggio, lotta, pallavolo, pallacanestro, scacchi, canottaggio, equitazione, arti marziali, sanda. Percorso acrobatico forestale
Ore 10.00 - Attività con i ragazzi delle scuole medie superiori nelle varie aree sportive con organizzazione di tornei di pallacanestro, pallavolo, scacchi, ping pong.
Ore 10.00-12.00 - Incontro con gli anziani dell'area anziani UISP
Ore 10.00-13.30 - Esibizioni nel piazzale delle pavoniere delle varie discipline.
Ore 10.00-17.00 - Visite guidate all'istituto di Scienze Militari Aeronautiche nel parco delle Cascine
Ore 10.00-17.00 - laboratorio di murales
Ore 10.00-19.00 - Equitazione: attività con i pony
Ore 11.00 - Balli di gruppo
Ore 12.00 - Inaugurazione Q1 in festa
Ore 14.30-19.00 - Prova lo sport: skateboard, tamburello, pallavolo, pattinaggio, bocce, arti marziali, capoeira, scacchi, wushu, equitazione, lancio del ferro di cavallo, tiro alla fune, canottaggio. Percorso acrobatico forestale
Ore 14.00-18.00 - "Giochiamo con le lingue" -laboratori linguistici a cura della Ong COPSE Onlus
Ore 15.00 - Torneo di bocce specialità petanque
Ore 15.00-19.00 - Esibizioni nel piazzale delle Pavoniere delle varie discipline.
Ore 16.00 - Esibizione di circo aereo a cura di Maghi Incartati
Ore 17.00 Esibizione scherma medievale


Velodromo ore 16.00 Incontro di calcio categoria Juniores C.S. Firenze - Rondinella


Domenica 16 maggio

Ore 10.00 - Prova lo sport: accesso libero a tutte le aree sportive con skateboard, tiro con l'arco (solo per bambini sopra i 10 anni), pattinaggio, scacchi, wushu, bocce, canottaggio, tiro alla fune, lancio del ferro di cavallo, arti marziali. Percorso acrobatico forestale.
Ore 10.00 - Torneo di bocce specialità petanque per tutti
Ore 10.00 - mostra di moto d'epoca
Ore 10.00-13.00 - "Sfida il consiglio": torneo di calcio tra una rappresentativa del Consiglio di Quartiere e altre rappresentative del territorio. Presso il prato della Tinaia
Ore 10.00-17.00 - Laboratorio di murales
Ore 10.00 Balli di gruppo e TruccaBimbi
Ore 11.00-19.00 - Presenza delle donne dell'ass. Nosotras
Ore 15.00 - Torneo di bocce specialità petanque per tutti
Ore 15.00 - Prova lo Sport con skateboard, tiro con l'arco (i bambini solo dai 10 in sù), wushu, pattinaggio, bocce, tiro alla fune, lancio del ferro di cavallo, scacchi, arti marziali, ping-pong. Percorso acrobatico forestale.
Ore 16.00 - Esibizione di e prova lo sport di capoeira
Ore 15.00-19.00 - Esibizioni nel piazzale delle pavoniere delle varie discipline: wushu, karate, tai chi cuan, judo, scherma medievale, balli di gruppo.
Ore 16.30 - Dimostrazione di tecniche di rianimazione e soccorso al trauma.
Velodromo
Torneo di calcio "Memorial Ballerini" fra 12 Squadre Giovanili (2000-2001) organizzato da ACF Fiorentina per tutta la giornata.
Ore 18.00 - Premiazione di "Prova lo sport" e chiusura della manifestazione con la presenza delle autorità, società sportive e di tutti i soggetti che hanno partecipato alla realizzazione della manifestazione.

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP